top of page

Inaugurazione La Breccia: nuova comunità socio-rieducativa per la giustizia minorile a Brescia

Sala da pranzo con tavoli e persone
La sala da pranzo della nuova comunità La Breccia, sulle colline di Botticino

Domani, sulle colline di Brescia, si apre ufficialmente La Breccia: una comunità socio-rieducativa per minori e giovani adulti autori di reato, riconosciuta come CSGM – Comunità Socio-Rieducativa per la Giustizia Minorile.


L’inaugurazione e la conferenza stampa si tengono domani, venerdì 20 giugno, all’interno di una struttura completamente rigenerata: un ex convento oggi trasformato in un luogo di responsabilità, accoglienza e futuro.


La Breccia è frutto della collaborazione tra Fondazione Eris e Cooperativa Nuovo Cortile, con il sostegno della Regione Lombardia e di partner pubblici e privati. È un progetto che mette al centro la persona, la relazione e la comunità, e si fonda sui principi della giustizia riparativa, del reinserimento e della crescita umana.


Non è un carcere. Non è un rifugio.

È un luogo dove si costruiscono percorsi personalizzati di cambiamento, attraverso il lavoro educativo quotidiano, la cura degli spazi, la presa di responsabilità e il coinvolgimento in attività significative. Un modello innovativo e coraggioso, che si propone di rompere con la logica esclusivamente punitiva, e di costruire invece nuove possibilità di senso, appartenenza e cittadinanza.


La Breccia si apre domani

E sarà una breccia viva, concreta, aperta a chi crede che un errore non cancelli una vita. Ma possa diventare il punto di svolta per ripartire.

Un’iniziativa resa possibile anche grazie al contributo di realtà, che hanno creduto nella forza sociale e simbolica di questo intervento.

 
 
 

Comments


bottom of page